
Olive La Bella Cerignola Nera - Olive Nere - 580ml
La Bella di Cerignola rappresenta a pieno titolo uno dei prodotti tipici della dieta mediterranea.
Il gusto è pieno e saporito e si fanno apprezzare, esaltando il loro sapore anche quando vengono consumate da sole.
Ma il loro exploit lo raggiungo quando si accompagnano a secondi di carne, pesce o verdura o anche a primi piatti della tradizione.
Tutti i pagamenti sono criptati e sicuri tramite circuito PayPal
Spedizioni con Corriere Espresso in 24/48h per tutti i prodotti
Tutti i pacchi sono imballati in modo sicuro
Regina degli Aperitivi: l'oliva Bella di Cerignola
La coltivazione di questa oliva risale ad epoche antichissime e, sebbene inizialmente venisse trasformata principalmente per soddisfare le esigenze familiari, con il tempo è diventata una delle cultivar più pregiate da mensa, diffusa in particolare negli Stati Uniti.
Esistono diverse teorie sull'origine della Bella di Cerignola: alcuni sostengono che derivi dalle olive "Orchites" dei romani, mentre altri la collocano in Spagna durante il periodo aragonese. Tuttavia, poiché non esiste in nessuna varietà indigena della penisola iberica, si può considerare una cultivar autoctona della zona di Cerignola, nell'antica Daunia, oggi nota come Tavoliere delle Puglie.
La produzione e il commercio di questa oliva da tavola hanno sempre rappresentato un'importante attività per Cerignola, e gli operatori di tutti i tempi hanno lavorato con determinazione e diligenza per farla conoscere sui mercati nazionali ed esteri.
Uno studio dell'Università degli Studi di Bari…
… nel 1984, uno studio dell'Università degli Studi di Bari ha evidenziato che la Bella di Cerignola è una delle migliori varietà per la produzione di olive da mensa, grazie alla sua costante elevata pezzatura e alle sue buone caratteristiche qualitative.
L'eccellenza della Bella di Cerignola riconosciuta a livello europeo
Nel 2000, la varietà di oliva da tavola "Bella di Cerignola" ha ottenuto la registrazione europea come Denominazione di Origine Protetta "La Bella della Daunia". Oggi, le olive che soddisfano i requisiti previsti dal Disciplinare di produzione della DOP "La Bella della Daunia" e che sono varietà Bella di Cerignola vengono trasformate e commercializzate sia come olive verdi che come olive nere, con questo prestigioso riconoscimento europeo di Denominazione di Origine Protetta.
Noi di Nicchie di Puglia siamo orgogliosi di essere una delle pochissime aziende ad avere il marchio DOP per le nostre olive Bella di Cerignola. Non perdete l'occasione di assaggiare la "Regina degli Aperitivi", un prodotto dalle qualità uniche e inimitabili.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Scaldatelli alla Cipolla -...
Gli scaldatelli alla cipolla sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Lampascione alla Brace -...
Il lampascione è un bulbo facente parte della famiglia delle cipolle, infatti è conosciuto anche come cipolla canina.
Carciofi alla Brace -...
Carciofi alla brace sono grigliati su pietre laviche roventi, insaporiti da spezie naturali tipiche del nostro territorio e riposte in olio di oliva. Ottimi per antipasti, contorni e per farcire panini e focacce.
Pesto di Basilico - 170gr
Il pesto di basilico è ottenuto con materie prime di eccellenza coltivate con cura.
Un classico intramontabile, gustoso e veloce, della cucina italiana, adatto anche nelle diete vegetariane.
Ideale per condire pasta, riso o come base in una lasagna vegetariana.
Ottimo anche per accompagnare secondi di carne o pesce o per farciture.
Pesto di Cime di Rape - 170gr
Pesto di cime di rapa ottenuto tramite la cottura delle verdure e successiva amalgama con gli altri ingredienti.
Il pesto ha un gusto molto deciso con un intenso profumo di limone, mandorla ed aglio.
Ottimo per condire la pasta, per preparazioni di pizza, panzerotti e ripieni.
Confettura Extra di Pere -...
Varietà "recchia falsa" è un must del territorio Pugliese. E' una pera di piccole dimensioni, di colore verde e con sfumatuere di rosso. La sua polpa e bianca, molto succosa e dolce. E da qui nasce proprio la nostra confettura, corposa dal sapore dolce e delicato diventata un classico della cucina Pugliese ma anche della cucina Italiana per la sua grande versatilità. Ideale per la prima colazione, per la preparazione di dolci, ma anche per accompagnare formaggi e carni bianche come maiale, pollo e tacchino.
Prodotto da agricoltura biologica
Mosto d'Uva - 250ml
Il nostro mosto d'uva è un’antica tradizione della cucina contadina pugliese ottenuto dalla bollitura di mosti d’uva locali.
Può essere utilizzato per preparare dolci come biscotti e torte, ma è anche ottimo con formaggi, bolliti di carne o brasati, sulla frutta o sul gelato.
Salicornia - Sott'Olio - 280gr
La salicornia detta anche "asparago di mare" è un ottima verdura dal sapore salmastro data la sua zona di coltivazione. Infatti nasce e cresce vicino alle coste del mare caratterizzandola di quel sapore marino.
Il suo sapore ricorda quello degli asparagi, degli spinaci ed è molto saporita. La salicornia può essere utilizzata come aperitivo, su una bruschetta oppure fritta in pastella.
Ottima anche come contorno vicino a secondi di carne ma soprattutto pesce. Ottima per condire paste a base di mare o risotti vegetariani e vegani