Olive La Bella Cerignola Nera - Olive Nere - 580ml

10,90 €

La Bella di Cerignola rappresenta a pieno titolo uno dei prodotti tipici della dieta mediterranea.

Il gusto è pieno e saporito e si fanno apprezzare, esaltando il loro sapore anche quando vengono consumate da sole.

Ma il loro exploit lo raggiungo quando si accompagnano a secondi di carne, pesce o verdura o anche a primi piatti della tradizione.

Sconto per quantità

Quantità Sconto unità Risparmia
6 0,88 € Fino a 5,28 €
12 1,70 € Fino a 20,40 €
  Pagamenti Sicuri

Tutti i pagamenti sono criptati e sicuri tramite circuito PayPal

  Spedizioni Veloci

Spedizioni con Corriere Espresso in 24/48h per tutti i prodotti

  Imballo Sicuro

Tutti i pacchi sono imballati in modo sicuro

Regina degli Aperitivi: l'oliva Bella di Cerignola

La coltivazione di questa oliva risale ad epoche antichissime e, sebbene inizialmente venisse trasformata principalmente per soddisfare le esigenze familiari, con il tempo è diventata una delle cultivar più pregiate da mensa, diffusa in particolare negli Stati Uniti.

Esistono diverse teorie sull'origine della Bella di Cerignola: alcuni sostengono che derivi dalle olive "Orchites" dei romani, mentre altri la collocano in Spagna durante il periodo aragonese. Tuttavia, poiché non esiste in nessuna varietà indigena della penisola iberica, si può considerare una cultivar autoctona della zona di Cerignola, nell'antica Daunia, oggi nota come Tavoliere delle Puglie.

La produzione e il commercio di questa oliva da tavola hanno sempre rappresentato un'importante attività per Cerignola, e gli operatori di tutti i tempi hanno lavorato con determinazione e diligenza per farla conoscere sui mercati nazionali ed esteri.

Uno studio dell'Università degli Studi di Bari…

… nel 1984, uno studio dell'Università degli Studi di Bari ha evidenziato che la Bella di Cerignola è una delle migliori varietà per la produzione di olive da mensa, grazie alla sua costante elevata pezzatura e alle sue buone caratteristiche qualitative.

L'eccellenza della Bella di Cerignola riconosciuta a livello europeo

Nel 2000, la varietà di oliva da tavola "Bella di Cerignola" ha ottenuto la registrazione europea come Denominazione di Origine Protetta "La Bella della Daunia". Oggi, le olive che soddisfano i requisiti previsti dal Disciplinare di produzione della DOP "La Bella della Daunia" e che sono varietà Bella di Cerignola vengono trasformate e commercializzate sia come olive verdi che come olive nere, con questo prestigioso riconoscimento europeo di Denominazione di Origine Protetta.

Noi di Nicchie di Puglia siamo orgogliosi di essere una delle pochissime aziende ad avere il marchio DOP per le nostre olive Bella di Cerignola. Non perdete l'occasione di assaggiare la "Regina degli Aperitivi", un prodotto dalle qualità uniche e inimitabili.

20 Articoli

Scheda dati

PESO
580ml
Commenti (0)