
Scaldatelli al Peperoncino - Taralli fatti a mano - 400gr
Gli scaldatelli al peperoncino sono una delle ricete tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Tutti i pagamenti sono criptati e sicuri tramite circuito PayPal
Spedizioni con Corriere Espresso in 24/48h per tutti i prodotti
Tutti i pacchi sono imballati in modo sicuro
Storia e tradizione
Se stai cercando un prodotto semplice ma al tempo stesso ricco di storia e di tradizione, allora i nostri scaldatelli di Nicchie di Puglia sono l'ideale per te.Realizzati a mano secondo la ricetta tipica della nostra regione, ricetta che è stata tramandata di generazione in generazione, i nostri taralli sono il fiore all'occhiello della nostra azienda.
Lavorazione rigorosamente a mano
Curiamo ogni piccolo passaggio, dall'utilizzo di materie prime di alta qualità, come l'olio extravergine d'oliva di Cerignola e la farina coltivata in Puglia, alla lavorazione rigorosamente a mano.
Gusta la nostra tradizione!
Non c'è nulla di meglio di un prodotto semplice ma genuino, come i nostri scaldatelli, per accompagnare le tue giornate con una nota di gusto e di tradizione. Ma non è solo la loro bontà a renderli unici. Ogni tarallo racchiude in sé la storia e la tradizione della Puglia, regalandoti un viaggio sensoriale attraverso le nostre terre.
Come posso gustarli?
Sono perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata, sia come spezza fame che come accompagnamento a un buon bicchiere di vino ma soprattutto per realizzare tante ricette! Non perdere l'occasione di assaggiare questi deliziosi taralli pugliesi: ordina subito la tua confezione e lasciati conquistare dal loro inimitabile gusto!
Scheda dati
- VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100GR DI PRODOTTO
- energia kJ1995/kcal 475 grassi (g) 20,1 di cui acidi grassi saturi (g) 2,9 carboidrati (g) 62,83 di cui zuccheri (g) 1,9 fibre 2 proteine (g) 10 sale (g) 2,66
- INGREDIENTI
- contiene glutine - Farina di grano tenero tipo “00” vino bianco (solfiti), olio extravergine d’oliva (6,4%), olio di semi di girasole altoleico, sale, cipolla in polvere (1%), lievito.
- PESO
- 400gr
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Lampascione alla Brace -...
Il lampascione è un bulbo facente parte della famiglia delle cipolle, infatti è conosciuto anche come cipolla canina.
Scaldatelli alle Patate e...
Gli scaldatelli alle patate e rosmarino sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro terrirtorio.
Zucca - Sott'Olio - 280gr
La regina dell'autunno è messa a riposare in un bagno di olio evo in compagnia degli aromi di campagna e del peperoncino, pronta per essere gustata in qualsiasi periodo dell'anno come antipasto veloce, sul pane tostato o arrostito, o per accompagnare ottimi secondi di carne e di pesce.
PRODOTTO DA AGROCOLTURA BIOLOGICA
Crema di Cime di Rape - 280gr
Cime di rape appena raccolte, in olio extravergine di oliva, prelibate per condire ogni tipo di pasta ed, in particolare, le orecchiette tipiche della tradizione pugliese. Ma non solo, si può abbinare anche a secondi di carne e pesce.
Pesto di Cime di Rape - 170gr
Pesto di cime di rapa ottenuto tramite la cottura delle verdure e successiva amalgama con gli altri ingredienti.
Il pesto ha un gusto molto deciso con un intenso profumo di limone, mandorla ed aglio.
Ottimo per condire la pasta, per preparazioni di pizza, panzerotti e ripieni.
Cipolle Borettane -...
Cipolle grigliate su pietre laviche roventi ed insaporite da spezie mediterranee secondo la tradizione pugliese. Sono una vera delizia per il palato come antipasto, contorno o per farcire panini e focacce.
Scaldatelli alla Cipolla -...
Gli scaldatelli alla cipolla sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Rape Stufate - Sott'Olio -...
Un classico della cucina Pugliese.
Le cime raccolte vengono cotte e condite con olio extravergine di oliva leggermente piccante, aceto e sale.
Sono così pronte per accompagnare carne, insaccati, formaggi, ma anche per preparare ricette al forno, pizze, panzerotti e focacce.
prodotto da agricoltura biologica