Più Venduti
Farina di Grano Arso...
La farina di grano arso è una farina integrale tipica Pugliese, che si ricava dai chicchi di grano tostati (arsi appunto) e macinati grossolanamente.
Il suo sapore è intenso, ricorda vagamemnte il caffè e la frutta secca.
Scaldatelli al Peperoncino...
Gli scaldatelli al peperoncino sono una delle ricete tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Scaldatelli all'olio...
Gli scaldatelli all' olio extra vergine di oliva sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Salicornia - Sott'Olio - 280gr
La salicornia detta anche "asparago di mare" è un ottima verdura dal sapore salmastro data la sua zona di coltivazione. Infatti nasce e cresce vicino alle coste del mare caratterizzandola di quel sapore marino.
Il suo sapore ricorda quello degli asparagi, degli spinaci ed è molto saporita. La salicornia può essere utilizzata come aperitivo, su una bruschetta oppure fritta in pastella.
Ottima anche come contorno vicino a secondi di carne ma soprattutto pesce. Ottima per condire paste a base di mare o risotti vegetariani e vegani
Olive La Bella Cerignola...
La Bella di Cerignola rappresenta a pieno titolo uno dei prodotti tipici della dieta mediterranea.
Il gusto è pieno e saporito e si fanno apprezzare, esaltando il loro sapore anche quando vengono consumate da sole.
Ma il loro exploit lo raggiungo quando si accompagnano a secondi di carne, pesce o verdura o anche a primi piatti della tradizione.
Olive La Bella Cerignola -...
La Bella di Cerignola rappresenta a pieno titolo uno dei prodotti tipici della dieta mediterranea.
Il gusto è pieno e saporito e si fanno apprezzare, esaltando il loro sapore anche quando vengono consumate da sole.
Ma il loro exploit lo raggiungo quando si accompagnano a secondi di carne, pesce o verdura o anche a primi piatti della tradizione.
Orecchiette - Senatore...
Pasta artigianale Senatore Cappelli.
Questo prodotto è stato attenuto da un' antica varietà di grano duro coltivato nei nostri campi della Puglia.
Scaldatelli al Grano Arso -...
Gli scaldatelli al grano arso sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Sono dei taralli che riuniscono, nella loro preparazione, gli elementi più caratteristici del paesaggio agricolo Pugliese: grano, olio e vino.
Questi scaldatelli seguono la ricetta storica tramandata dalle nostre nonne, infatti sono realizzati rigorosamente a mano uno ad uno proprio come la tradizione vuole, con materie prime di ottima qualità come farine macinate a pietra ed olio extra vergine d'oliva
Più venduti
Ci sono 63 prodotti
Tarallucci Dolci - Vino...
I tarallucci dolci al vino Nero di Troia ed uvetta è una delle varianti di tarallucci dolci Pugliesi.
Sono delicati e friabili e si possono consumare in qualsiasi situazione.
Dalla colozione ad un fine pasto, dal thè delle 5 ad una merenda per i bambini.
Utilizzati anche nelle colazioni Pugliesi come accompagno alle svariate marmellate che contraddistiguono questa regione, come la marmellata di fichi, melecotogne, fico fiorone e così via a tutte le altre.
Scaldatelli alla Curcuma -...
Gli scaldatelli alla curcuma sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Rape Stufate - Sott'Olio -...
Un classico della cucina Pugliese.
Le cime raccolte vengono cotte e condite con olio extravergine di oliva leggermente piccante, aceto e sale.
Sono così pronte per accompagnare carne, insaccati, formaggi, ma anche per preparare ricette al forno, pizze, panzerotti e focacce.
prodotto da agricoltura biologica
Barbabietola - Sott'Olio -...
La barbabietola sott'olio è una squisita novità che nasce dall'originale accostamento tra la barbabietola conservata in olio extra vergine d'oliva rigorosamente bio e la freschezza della menta. Con il suo gusto dolce e delicato è ottima per salse, contorni, antipasto e di accompagnamento a carne e pesce.
Scaldatelli alle Patate e...
Gli scaldatelli alle patate e rosmarino sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro terrirtorio.
Scaldatelli al Finocchio -...
Scaldatelli caserecci al finocchietto sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Sono dei taralli che riuniscono, nella loro preparazione, gli elementi più caratteristici del paesaggio agricolo Pugliese: grano, olio e vino.
Questi taralli seguono la ricetta storica tramandata dalle nostre nonne infatti sono realizzati rigorosamente a mano uno ad uno proprio come la tradizione vuole, con materie prime di ottima qualità come farine macinate a pietra ed olio extra vergine d'oliva
Cicoria - Sott'Olio - 260gr
La nostra cicoria sott'olio ha il gusto amarognolo della cicoria di campagna, abbracciato dal profumo dell'olio extra vergine bio e ravvivato dal lieve sentore del peperoncino. Un connubio perfetto da assaporare in uno dei piatti tradizionali della cucina Pugliese: purè di fave bianche e cicoria. Oppure si può utilizzare come antipasto,per arricchire una bruschetta o come fresco contorno.
*prodotto da agricoltura biologica
Scaldatelli alla Cipolla -...
Gli scaldatelli alla cipolla sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Pesto di Cime di Rape - 170gr
Pesto di cime di rapa ottenuto tramite la cottura delle verdure e successiva amalgama con gli altri ingredienti.
Il pesto ha un gusto molto deciso con un intenso profumo di limone, mandorla ed aglio.
Ottimo per condire la pasta, per preparazioni di pizza, panzerotti e ripieni.
Confetture Extra di Mele...
Un must della cucina Pugliese la confettura è prodotta dalla lavorazione manuale di mele cotogne, perfetta per crostate e pan di spagna, ma anche in abbinamento con carne ed arrosti. Nella cucina Pugliese viene utilizzata nelle ricette storiche e tradizionali di un tempo quale i calzoncelli.
Carciofi Caserecci -...
I carciofi caserecci sono insaporiti con spezie naturali per ricordare i sapori delle ricette di una volta. Ideali per antipasti contorni o per farcire panini focacce e pizze.
Zucchine alla Brace -...
Le croccanti zucchine alla brace sono grigliate su pietre laviche roventi e condite come la tradizione Pugliese vuole con aglio e prezzemolo.
Ideali da consumare come gustoso antipasto, per arricchire bruschette o accompagnare secondi di carne bianche o rosse.