Olio Extravergine di Oliva Tradizionale - 500ml

9,00 €

Olio extravergine monocultivar Coratina è la varietà pugliese per eccellenza.

Le olive di varietà Coratina rappresentano l’emblema della regione Puglia e una preziosa materia prima per alcuni dei più pregiati oli extravergini nel mondo.

Per lunghi anni, a causa del gusto intenso tipico dell’olio prodotto da questa varietà, che non incontrava il plauso dei consumatori, l’olio da Coratina è stato utilizzato come olio da taglio per migliorare oli scadenti e renderli più strutturati.20

Sconto per quantità

Quantità Sconto unità Risparmia
3 0,45 € Fino a 1,35 €
6 0,90 € Fino a 5,40 €
  Pagamenti Sicuri

Tutti i pagamenti sono criptati e sicuri tramite circuito PayPal

  Spedizioni Veloci

Spedizioni con Corriere Espresso in 24/48h per tutti i prodotti

  Imballo Sicuro

Tutti i pacchi sono imballati in modo sicuro

Coratina: un olio dalle note delicate e raffinate

Le olive di varietà Coratina rappresentano l’emblema della regione Puglia e una preziosa materia prima per alcuni dei più pregiati oli extravergini nel mondo. Per lunghi anni, a causa del gusto intenso tipico dell’olio prodotto da questa varietà, che non incontrava il plauso dei consumatori, l’olio da Coratina è stato utilizzato come olio da taglio per migliorare oli scadenti e renderli più strutturati.

Un olio dal colore giallo oro ed un profumo intenso

La Coratina di Nicchie di Puglia, raccolta e franta in giornata, si esprime nel monocultivar omonimo con sensazioni vegetali all’olfatto e grande esuberanza al palato. Un olio dal fruttato intenso di grande complessità, che incanta con il suo amaro elegante e rilascia sentori di erbe amare invernali, carciofo, cicoria, mandorla e rucola.

Gli abbinamenti perfetti

Il gusto intenso dell’olio extravergine Coratina si abbina a piatti di media e grande struttura: primi strutturati, zuppe e minestre di legumi, carni rosse e pesci alla griglia e naturalmente, in tutta la sua purezza, sulle bruschette di pane. Altri abbinamenti consigliati con l’olio extravergine di oliva Coratina: carpaccio di tonno, insalate di pesce spada, pomodori gratinati, radicchio ai ferri, zuppe di fagioli, primi piatti con salsiccia, polpo bollito, formaggi stagionati a pasta dura.

Ricette dalla lunga cottura: Coratina è un ingrediente prezioso!

Inoltre, questo olio è perfetto per la preparazione di primi piatti come orecchiette, pasta e risotti, ma è anche un ingrediente prezioso per ricette dalla lunga cottura come il ragù. La sua intensità di gusto lo rende ideale anche per fritture, minestre e piatti a base di carne, come gli arrosti di carni bianche.

Non perdete l'occasione di assaggiare l'olio monocultivar Coratina, un prodotto dal gusto unico e inimitabile. Acquistando questo olio, porterete a tavola la tradizione e la storia del nostro territorio.

20 Articoli

Scheda dati

VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100GR DI PRODOTTO
energia kJ 3762 / kcal 899 grassi (g) 93 di cui acidi grassi saturi (g) 14 carboidrati (g) 0 di cui zuccheri (g) 0 proteine (g) 0 sale (g) 0
INGREDIENTI
Olio extra vergine d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici
PESO
0.50ml
Commenti (0)