Mi chiamo Mattea Cianci, per tutti Tea. Sono una persona dall’animo buono, di buona famiglia che mi hanno insegnato i veri valori della vita, quali il rispetto, la lealtà e il bene comune. Mi piace avere a che fare SOLO con persone rispettose e leali, valori per me imprescindibili. Questi valori mi hanno portato qui, e dopo spiegherò il perché…

Fin da piccola ho sempre avuto una tendenza, una vocazione, una chiamata… qualcosa che mi ha sempre attirato magneticamente, e che poi è diventata la mia più grande passione, il mio lavoro, la mia vita: la buona cucina.

Ho lavorato nell’ambito della ristorazione come chef per circa 20 anni, ho scritto un libro “THE ART OF COOKING COME DIVENTARE LO CHEF NELLA TUA CUCINA”, ho creato corsi di cucina sulle “TECNICHE DI BASE DELL’IMPIATTAMENTO” e su come “REALIZZARE IL PROPRIO PARTY FINGER FOOD A CASA PROPRIA”.

In più ho avuto l’onore e l’immenso piacere di lavorare in ristoranti stellati come il Moma e di affiancarmi a dei grandi ristoratori come i fratelli Pierini, che sono un’istituzione nell’ambito della ristorazione, dove mi hanno permesso di crescere sia come professionista ma soprattutto come donna trasferendomi l’amore e la grande passione per questo lavoro. In più ho avuto l’onore di lavorare con grandi chef dove mi hanno insegnato che la cucina è in continua evoluzione tramite tecniche nuove ma soprattutto tramite la continua ricerca di materie prime di alta qualità.

Durante tutti questi anni ho potuto:

  • Apprezzare e capire quanto vasto è il mondo della cucina e di quante infinite prelibatezze si possono realizzare con una materia prima di qualità
  • Conoscere rigorosamente la materia prima
  • Imparare ad elaborare tale materia prima per trasformarla in un piatto veramente d’eccellenza e con il piacere e l’amore nel fare ciò che si ama

Mentre nei primi anni per me era tutto un esperienza meravigliosa, dove potevo apprendere ed imparare sempre cose nuove di cui non avevo la più pallida idea, col passare del tempo però sentivo nascere in me una voglia irrefrenabile di tirare fuori qualcosa di mio, di far vedere cosa io avrei potuto fare.

Come è tipico a chi lavora nell’arte, arriva il momento in cui senti l’esigenza di fare ed esprimere la tua PERSONALE arte. E la cucina è assolutamente, per me, una delle arti più belle.

Questo momento è scattato in un momento dove mi sono scontrata contro i miei valori, che sono il rispetto e il bene comune.

Un giorno mentre lavoravo in uno dei ristornati di un famosissimo chef come stagista o aiutante, in una preparazione lo chef si accorse di un errore, e senza nessuna pietà e rispetto mi molla un ceffone davanti a tutti, trattandomi come il più infimo essere umano. Lì capii che tutto quel lavorare con fatica e dedizione non veniva apprezzato. Ero una semplice pedina da spostare all’occorrenza e dove poteva servire. Non avevo alcun valore come persona, e né tantomeno a livello lavorativo.

Con molta educazione mi congedai da quel posto di lavoro, ripensai a quanto mi mancava la mia terra, la mia famiglia, e che in quel momento avevo tanto bisogno di loro, ma non potevo, in quanto per seguire la mia vocazione sono andata via dalla puglia per trasferirmi a Roma. Con le lacrime agli occhi quel giorno decisi di voler creare qualcosa di mio…

Qualcosa che rispettasse la mia arte, la mia persona e dove io avrei potuto dare il mio meglio.

Ho pensato ad un mio locale, e ci penso ancora, lo visualizzo tutti i giorni…

Ma ho pensato che il far conoscere la mia terra, le mie origini, associandola e mescolandola con tutto ciò che ho imparato nei 20 anni fuori da casa per lavoro, ho pensato che questo era ciò che avrei voluto realizzare.

Con il cuore che bruciava di ardore, ho iniziato ad elaborare come avrei potuto far tutto questo. Nel frattempo torno nel mio paese, per iniziare a capire come fare il tutto, a pianificare, a strutturare un progetto….

Una sera mentre ero al cel con una delle mie migliori amiche mi viene tipo un illuminazione che non sapevo descrivere.

Fondendo le varie idee, ecco che nasce NICCHIE DI PUGLIA.

Nicchie di puglia nasce per far conoscere la nostra terra, ma le vere eccellenze, le nicchie appunto. Vogliamo creare il modo per far conoscere queste eccellenze e farli diventare piatti di eccellenza.

Fondiamo la passione per la ricerca di e quella della cucina di Tea. Quindi vogliamo portare a tavola i profumi, i sapori e i colori della nostra terra, portando le persone a guidarle passo passo nel nostro mondo guidando le persone in maniera pratica, così da far vivere un viaggio culinario tra i sapori, gli odori, e l’amore della nostra terra.

Perché lo facciamo? Perché ci spinge l’amore per la nostra terra, l’amore per le persone, che credo abbiano il diritto e il dovere di dover stare bene a tavola e vivere un esperienza ogni qualvolta ci si siede, ci spinge l’amore per la ricerca, nel trovare e scovare quelle eccellenze che pochi o nessuno conosce, l’amore per la cucina e nella sua affascinante arte…

Insomma, ci spinge L’AMORE.