Più Venduti
Farina di Grano Arso...
La farina di grano arso è una farina integrale tipica Pugliese, che si ricava dai chicchi di grano tostati (arsi appunto) e macinati grossolanamente.
Il suo sapore è intenso, ricorda vagamemnte il caffè e la frutta secca.
Scaldatelli al Peperoncino...
Gli scaldatelli al peperoncino sono una delle ricete tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Scaldatelli all'olio...
Gli scaldatelli all' olio extra vergine di oliva sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Salicornia - Sott'Olio - 280gr
La salicornia detta anche "asparago di mare" è un ottima verdura dal sapore salmastro data la sua zona di coltivazione. Infatti nasce e cresce vicino alle coste del mare caratterizzandola di quel sapore marino.
Il suo sapore ricorda quello degli asparagi, degli spinaci ed è molto saporita. La salicornia può essere utilizzata come aperitivo, su una bruschetta oppure fritta in pastella.
Ottima anche come contorno vicino a secondi di carne ma soprattutto pesce. Ottima per condire paste a base di mare o risotti vegetariani e vegani
Olive La Bella Cerignola...
La Bella di Cerignola rappresenta a pieno titolo uno dei prodotti tipici della dieta mediterranea.
Il gusto è pieno e saporito e si fanno apprezzare, esaltando il loro sapore anche quando vengono consumate da sole.
Ma il loro exploit lo raggiungo quando si accompagnano a secondi di carne, pesce o verdura o anche a primi piatti della tradizione.
Scaldatelli al Grano Arso -...
Gli scaldatelli al grano arso sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Sono dei taralli che riuniscono, nella loro preparazione, gli elementi più caratteristici del paesaggio agricolo Pugliese: grano, olio e vino.
Questi scaldatelli seguono la ricetta storica tramandata dalle nostre nonne, infatti sono realizzati rigorosamente a mano uno ad uno proprio come la tradizione vuole, con materie prime di ottima qualità come farine macinate a pietra ed olio extra vergine d'oliva
Olive La Bella Cerignola -...
La Bella di Cerignola rappresenta a pieno titolo uno dei prodotti tipici della dieta mediterranea.
Il gusto è pieno e saporito e si fanno apprezzare, esaltando il loro sapore anche quando vengono consumate da sole.
Ma il loro exploit lo raggiungo quando si accompagnano a secondi di carne, pesce o verdura o anche a primi piatti della tradizione.
Scaldatelli alla Curcuma -...
Gli scaldatelli alla curcuma sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Garanzia
Garanzia
-
I prodotti acquistati sono sempre accompagnati da una garanzia legale che copre i vizi di produzione e di conformità (es. malfunzionamenti, guasti e rotture derivanti da un normale utilizzo, difetti del bene) dei prodotti stessi per 24 mesi dalla data di consegna del prodotto.
-
La garanzia legale non può essere fatta valere da chi ha acquistato i prodotti nell'ambito della propria attività imprenditoriale o professionale, indicando la propria partita IVA.
-
La garanzia legale dà diritto a richiedere al venditore:
o a scelta del consumatore, la riparazione o sostituzione del bene, senza spese, a patto che la soluzione richiesta non risulti impossibile o eccessivamente onerosa rispetto all'alternativa, considerati: l'entità dell'eventuale difetto, il valore del prodotto privo di difetto e l'eventualità che l'alternativa possa essere attuata evitando notevoli inconvenienti al cliente;
o nel caso in cui la riparazione o la sostituzione risultino impossibili, eccessivamente onerose oppure siano tardive o comportino notevoli inconvenienti per il cliente e non risultino efficaci a risolvere il problema il cliente ha diritto di chiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si deve tenere conto dell'uso del bene. In ogni caso, per difetti di lieve entità per i quali non è stato possibile procedere alla riparazione o alla sostituzione del prodotto non si potrà procedere alla risoluzione del contratto.
-
Il venditore effettua la riparazione o la sostituzione del prodotto entro il tempo massimo 60 giorni dalla consegna dello stesso al punto vendita, esclusi i tempi necessari per procurare i pezzi di ricambio non immediatamente disponibili.
-
Al fine di far valere la garanzia il cliente deve per legge:
o conservare e esibire lo scontrino di acquisto;
o denunciare il vizio entro due mesi dalla sua scoperta;