- Non disponibile

Passata di Pomodoro Regina - 580ml
Il pomodoro Regina è un prodotto tipico della Puglia, coltivato principalmente sui terreni che corrono lungo le coste nel comprensorio dei comuni di Monopoli e Fasano.
Tutti i pagamenti sono criptati e sicuri tramite circuito PayPal
Spedizioni con Corriere Espresso in 24/48h per tutti i prodotti
Tutti i pacchi sono imballati in modo sicuro
Il pomodoro Regina è un prodotto tipico della Puglia, coltivato principalmente sui terreni che corrono lungo le coste nel comprensorio dei comuni di Monopoli e Fasano.
La scelta di coltivare il pomodoro Regina su i terreni vicino al mare, è dovuta alla possibilità di sfruttare le acque salmastre di pozzi artesiani per irrigare le piante.
La ricchezza di clorulo di sodio dell'acqua marina ne determina il sapore dolce/acidulo e ne ispessisce la buccia, rendendolo adatto ad una conservazione prolungata e più resistente agli attacchi parassitari.
La passata di pomodoro Regina classica bio è ottenuta da pomodori raccolti solo 48 ore prima della trasformazione.
Si distingue per il suo gusto delicato che ben si presta alla preparazione di condimenti per pasta e ricette al forno.
Particolarmente indicata anche per pizze e panzerotti.
Scheda dati
- VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100GR DI PRODOTTO
- energia kJ 84 kcal 20 grassi (g) 0,18 di cui acidi grassi saturi (g) 0 carboidrati (g) 3 di cui zuccheri (g) 3 proteine (g) 0,94 sale (g) 0,1
- INGREDIENTI
- Pomodoro Regina italiano (98%)* (provenienza Puglia), acqua, sale *da agricoltura biologica
- PESO
- 580ml
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Orecchiette - Senatore...
Pasta artigianale Senatore Cappelli.
Questo prodotto è stato attenuto da un' antica varietà di grano duro coltivato nei nostri campi della Puglia.
Scaldatelli all'olio...
Gli scaldatelli all' olio extra vergine di oliva sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Zucca - Sott'Olio - 280gr
La regina dell'autunno è messa a riposare in un bagno di olio evo in compagnia degli aromi di campagna e del peperoncino, pronta per essere gustata in qualsiasi periodo dell'anno come antipasto veloce, sul pane tostato o arrostito, o per accompagnare ottimi secondi di carne e di pesce.
PRODOTTO DA AGROCOLTURA BIOLOGICA
Scaldatelli ai Cereali -...
Gli scaldatelli ai cereali sono una delle ricette tipiche Pugliesi più caratteristiche, sono dei taralli che riuniscono, nella loro preparazione, gli elementi più caratteristici del paesaggio agricolo Pugliese: grano, olio e vino.
Zucchine alla Brace -...
Le croccanti zucchine alla brace sono grigliate su pietre laviche roventi e condite come la tradizione Pugliese vuole con aglio e prezzemolo.
Ideali da consumare come gustoso antipasto, per arricchire bruschette o accompagnare secondi di carne bianche o rosse.
Carciofi alla Brace -...
Carciofi alla brace sono grigliati su pietre laviche roventi, insaporiti da spezie naturali tipiche del nostro territorio e riposte in olio di oliva. Ottimi per antipasti, contorni e per farcire panini e focacce.
Carciofi Caserecci -...
I carciofi caserecci sono insaporiti con spezie naturali per ricordare i sapori delle ricette di una volta. Ideali per antipasti contorni o per farcire panini focacce e pizze.
Cipolla Bianca - Sott'Olio...
Una squisita novità nata dall'originale accostamento tra la cipolla tagliata alla julienne e conservata sott'olio e l'origano fresco. Eccellente come antipasto, come contorno di carne e pesce, può essere anche una perfetta alternativa ai crauti nella farcitura degli hot dog e dei panini con hamburger.