Più Venduti
Farina di Grano Arso...
La farina di grano arso è una farina integrale tipica Pugliese, che si ricava dai chicchi di grano tostati (arsi appunto) e macinati grossolanamente.
Il suo sapore è intenso, ricorda vagamemnte il caffè e la frutta secca.
Scaldatelli al Peperoncino...
Gli scaldatelli al peperoncino sono una delle ricete tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Scaldatelli all'olio...
Gli scaldatelli all' olio extra vergine di oliva sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Salicornia - Sott'Olio - 280gr
La salicornia detta anche "asparago di mare" è un ottima verdura dal sapore salmastro data la sua zona di coltivazione. Infatti nasce e cresce vicino alle coste del mare caratterizzandola di quel sapore marino.
Il suo sapore ricorda quello degli asparagi, degli spinaci ed è molto saporita. La salicornia può essere utilizzata come aperitivo, su una bruschetta oppure fritta in pastella.
Ottima anche come contorno vicino a secondi di carne ma soprattutto pesce. Ottima per condire paste a base di mare o risotti vegetariani e vegani
Olive La Bella Cerignola...
La Bella di Cerignola rappresenta a pieno titolo uno dei prodotti tipici della dieta mediterranea.
Il gusto è pieno e saporito e si fanno apprezzare, esaltando il loro sapore anche quando vengono consumate da sole.
Ma il loro exploit lo raggiungo quando si accompagnano a secondi di carne, pesce o verdura o anche a primi piatti della tradizione.
Scaldatelli al Grano Arso -...
Gli scaldatelli al grano arso sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Sono dei taralli che riuniscono, nella loro preparazione, gli elementi più caratteristici del paesaggio agricolo Pugliese: grano, olio e vino.
Questi scaldatelli seguono la ricetta storica tramandata dalle nostre nonne, infatti sono realizzati rigorosamente a mano uno ad uno proprio come la tradizione vuole, con materie prime di ottima qualità come farine macinate a pietra ed olio extra vergine d'oliva
Olive La Bella Cerignola -...
La Bella di Cerignola rappresenta a pieno titolo uno dei prodotti tipici della dieta mediterranea.
Il gusto è pieno e saporito e si fanno apprezzare, esaltando il loro sapore anche quando vengono consumate da sole.
Ma il loro exploit lo raggiungo quando si accompagnano a secondi di carne, pesce o verdura o anche a primi piatti della tradizione.
Scaldatelli alla Curcuma -...
Gli scaldatelli alla curcuma sono una delle ricette tipiche Pugliesi più tradizionali del nostro territorio.
Confetture e Marmellate
Ci sono 9 prodotti
Confettura di Ponderosa e...
La confettura è prodotta con i pomodori e i peperoncini biologici. Ha un sapore deciso con una leggera nota piccante, ma allo stesso tempo dolce infatti si abbina bene anche a piatti salati.Ottima anche con formaggi stagionati e semi-stagionati, per la preparazione di dolci tipo una torta al cioccolato, oppure delle salse di accompagnamento a dei secondi di carne, pesce e verdure.
prodotto da agricoltura biologica
Confettura Extra di Fichi...
Una confettura che esalta il sapore autentico della frutta fresca di stagione e rimanda immediatamente hai profumi della Puglia. Adatta per i formaggi alla colazione con pane tostato o alla preparazione di dolci e biscotti.
prodotta da agricoltura biologica
Confettura Extra di Cipolle...
Confettura di cipolla ottenuta tramite macerazione con aceto e zucchero e cotta con il liquido di macerazione. La confettura ha il sapore agrodolce e un delicato profumo di alloro. La confettura di cipolle si accompagna perfettamente ai formaggi, esaltandone il gusto senza sovrastarne il sapore. I formaggi adatti a questa confettura sono quelli molto stagionati e saporiti e formaggi affumicati in generale. La confettura si sposa perfettamente anche con vari tipi di carni come maiale, selvaggina e cacciagione, ma anche arrosti e stufati.
prodotta da agricoltura biologica
Confettura Extra di Fichi -...
Una confettura fatta di frutta fresca di prima qualità accuratamente selezionata, un sapore dolce e autentico, ottimo per la preparazione di dolci oppure per accompagnare formaggi stagionati.Si sposa benissimo con le ricette tradizionali della cucina pugliese, come la pizza sette sfoglie e i calzoncelli.
Confettura Extra di Fico...
Araldo della bella stagione, il fico fiorone appena raccolto con tutto il suo inconfondibile sapore si unisce alla delicata fragranza del limone in questa squisita confettura, perfetta da gustare in abbinamento con formaggi piccanti e semi-piccanti o nella lavorazione di dolci e biscotti.
Confetture Extra di Mele...
Un must della cucina Pugliese la confettura è prodotta dalla lavorazione manuale di mele cotogne, perfetta per crostate e pan di spagna, ma anche in abbinamento con carne ed arrosti. Nella cucina Pugliese viene utilizzata nelle ricette storiche e tradizionali di un tempo quale i calzoncelli.
Confettura Extra di Pere -...
Varietà "recchia falsa" è un must del territorio Pugliese. E' una pera di piccole dimensioni, di colore verde e con sfumatuere di rosso. La sua polpa e bianca, molto succosa e dolce. E da qui nasce proprio la nostra confettura, corposa dal sapore dolce e delicato diventata un classico della cucina Pugliese ma anche della cucina Italiana per la sua grande versatilità. Ideale per la prima colazione, per la preparazione di dolci, ma anche per accompagnare formaggi e carni bianche come maiale, pollo e tacchino.
Prodotto da agricoltura biologica
Confettura di Pomodoro...
Confettura di pomodoro Regina ottenuta tramite macerazione con succo di limone, vaniglia e zucchero di canna. La confettura ha un gusto delicato di pomodoro con una nota profumata al limone. Si abbina molto bene a formaggi dal gusto deciso, piccante e affumicato. Si abbina a piatti grassi e carni rosse con un gusto deciso e saporito.
Confettura di Peperoni...
La confettura di peperoni rossi è fatta interamente da peperoni biologici. Ottima per accompagnare formaggi stagionati e sapidi. Si sposa molto bene con secondi di carne affumicati e arrostiti. Prodotta da agricoltura biologica